Santuario Pelagos: Conoscerlo per Amarlo e Proteggerlo
Progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)
Finanziatore: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE),
Capofila: Comune di Sanremo
Partner: Comuni di Ceriale, Zoagli, Levanto e Istituto Tethys,
Data di inzio: 1 settembre 2024
Data di conclusione: 31 agosto 2025
Con lo scopo di informare il territorio ligure sul Santuario Pelagos e sensibilizzare il pubblico locale all’importanza di questa grande area marina protetta, il progetto, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), prevede una capillare comunicazione customizzata su diversi target del pubblico locale.
Assieme agli altri partner del progetto – i 4 Comuni della Liguria, Sanremo, Ceriale, Levanto e Zoagli – l’Istituto Tethys ONLUS realizza e veicola sia materiale informativo tradizionale che mezzi di comunicazione più innovativi.
Una serie di webinar tenuti da esperti di Tethys (vedi sotto) si rivolge sia al personale dei Comuni che ai portatori di interesse, come albergatori e altri imprenditori, esercenti, e insegnanti delle scuole primarie e secondaria di primo grado. Al pubblico generico di residenti e di turisti verranno inoltre dedicati sia incontri in loco che online.
I punti-chiave sono le caratteristiche del Santuario, e gli obiettivi dell’Accordo Pelagos, la valorizzazione di questa grande area marina protetta, e le relative opportunità di sviluppo sostenibile; le pressioni di origine antropica, e le normative e buone pratiche per la mitigazione degli impatti.
Azioni specifiche sono rivolte alle nuove generazioni attraverso la scuola. Agli insegnanti dei quattro Comuni vengono offerti incontri dedicati on line e l’utilizzo per tre anni di “Missione Pelagos”, sito realizzato, con il sostegno dei Soroptimist International Club d’Italia, da Tethys e Verdeacqua, cooperativa milanese specializzata in campo didattico e ambientale. La piattaforma contiene strumenti digitali e materiale multimediale online per sensibilizzare e educare diverse fasce di età, dalle elementari alla scuola media.
Infine a cittadini e turisti sono dedicati mezzi pensati per attirare la curiosità: un video con le più spettacolari immagini di Tethys per il pubblico degli adulti, e un fumetto a colori appositamente realizzato per i più giovani, sulla nascita del Santuario Pelagos.
Guarda i seminari dedicati a:
- docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado
- personale dei quattro Comuni partner del progetto
- portatori di interesse (stakeholders)
Clicca sui link qui sotto per visualizzare le registrazioni dei seminari
oppure scarica i pdf riassuntivi per docenti o per i portatori di interesse.
VIDEO E PDF